Si conclude oggi “A fera di Fondachiddu” a Mazzarino

Si conclude la tradizionale “Fiera di fondachello” a Mazzarino prevista solo per mezza giornata. Ieri invece per tutta la giornata anche abitanti dei paesi viciniori tra Barrafranca e Mazzarino si sono recati per le numerose bancarelle poste lungo la strada principale. Non sono mancati però anche i controlli da parte della polizia municipale per qualche bancarella “abusiva”. Nel circondario sopravvive solo questa fiera dato che quella di Sant’Alessandro a Barrafranca ( nei giorni che precedevano la festa il 3 di maggio) non si svolge da anni ed è una fiera conosciuta e ricordata da molti anziani. Invece a Mazzarino il 26 e 27 maggio vi è la tradizionale “Fiera di Fondachello”, chiamata in questo modo perchè una volta si svolgeva in contrada Fondachello, a metà strada tra Mazzarino e Riesi, in modo da dare la possibilità di acquistare animali da lavoro o attrezzi necessari ai lavori dei campi.
Riportiamo in dialetto il significato della “Fiera di Fondachello” da parte del mazzarinese Michele Bognanni
|