Don Luca Crapanzano, vice rettore del seminario: ” Don Benedetto amministrerà il patrimonio diocesano del seminario e darà un grande contributo alla formazione dei seminaristi”

Don Benedetto Mallia, dopo la recente nomina da parte del vescovo, di economo del seminario di Piazza Armerina collaborerà con l’equipe dei formatori e quindi con il rettore e il vicerettore. Un incarico a livello diocesano da non sottovalutare dopo che per tanto tempo ha retto con grande dedizione la parrocchia della chiesa Madre e che don Luca Crapanzano ha spiegato ai fedeli durante l’annuncio di domenica scorsa alla fine della messa. “ Sarà un incarico pieno di grande responsabilità – afferma il vice rettore del seminario, don Luca Crapanzano – che arriva secondo la “Pastores dabo vobis”, documento del pontefice Giovanni Paolo II sui seminari. Grazie alla sua preparazione curerà il patrimonio del seminario e avrà un ruolo importante sulla formazione dei seminaristi”. La notizia è stata diffusa, su autorizzazione del vescovo diocesano, Rosario Gisana, domenica sera in chiesa Madre proprio da don Benedetto Mellia in cui hanno concelebrato don Luca Crapanzano, vicerettore del seminario e don Ramunas Norkus, prete lituano che ha un stretto legame con la comunità di fedeli barresi.
Il nuovo incarico è arrivato dopo che don Benedetto Mallia per ben 9 anni ( 1 anno da diacono e 8 anni da vicario parrocchiale dopo che fu ordinato nel 2007) ha svolto il suo servizio in chiesa Madre prima con il parroco Alessandro Bernunzo e poi con Alessandro Geraci (ex parroco) dopo la recente nomina di don Giacomo Zangara. “ Non svolgerò più il mio ministero qui con voi – aveva affermato don Mallia a fine funzione – perché andrò a svolgere il lavoro di economo in seminario”. Don Mallia con il nuovo incarico sarà prima a Piazza Armerina e poi anche a Palermo. Come è giusto che sia c’è tanta tristezza tra i fedeli perchè nove anni sono tanti ma c’è chi che ha fiducia nelle qualità di un giovane prete che potrà mettersi a disposizione per l’attività di formazione dei seminaristi. Tra i sacerdoti barresi chi ha ricevuto la responsabilità di economo della diocesi c’è stato mons. Giovanni Faraci. Invece come formatori spirituali mons. Giuseppe La Verde ( per ben 30 anni) e don Alessandro Geraci (per 10 anni). Attualmente per il seminario c’è don Luca Crapanzano che svolge il servizio da 4 anni.