villa romana del Casale

Dopo sei lunghi anni di lavoro di cinquanta restauratori provenienti da varie parti d’Europa, la villa romana del Casale di Piazza Armerina torna a risplendere. La villa romana di Piazza Armerina è uno dei siti archeologici più importanti d’Italia, fu costruita intorno al III e il IV secolo dopo Cristo e nel corso dei decenni ha subito vari lavori e restauri che alle volte hanno anche danneggiato la conservazione dei mosaici e dell’intero sito.

Guido Meli, il direttore del Parco archeologico, ha raccontato in un’intervista a Rai Cultura, la storia della villa romana, le tecniche dei restauri precedenti, le ragioni e le modalità di quest’ultimo restauro che ha fatto emergere anche nuove scoperte archeologiche.

Inoltre vi segnaliamo che oggi 3 gennaio 2016 con l’iniziativa ‪#‎DomenicaAlMuseo del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (‪#‎MiBACT‬) tutti i visitatori potranno entrare gratuitamente all’interno di tutti i luoghi pubblici della cultura in Italia, tra cui anche la villa romana del Casale che rimarrà aperta fino alle ore 20:00 con chiusura dei cancelli alle ore 21:30.

Video intervista al direttore Guido Meli.

Calogero Aquila


(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});