Le vecchie glorie della Juvenes in campo

juvenes-1-800x600




E’ una adesione pressochè totale quella degli ex giocatori bianconeri per lo “Juvenes Day” di domenica 19 giugno. Infatti hanno dato la conferma di venire a Enna sia per la cerimonia celebrativa la mattina alla Sala Cerere di Palazzo Chiaramonte, che per la partita delle vecchie glorie nel pomeriggio allo stadio Gaeta ben 44 giocatori che hanno vestito la maglia della Juvenes dalle stagioni 78/79 quella della vittoria del campionato di Prima Categoria alla 82/83 dove la Juvenes giocò un campionato di serie D ad altissimi livelli lottando sino a poche giornate dal termine del campionato per la promozione in serie C-2. “Eravamo fiduciosi che l’adesione sarebbe stata numerosa – commenta il presidente del comitato organizzatore della manifestazione Luigi Carabotta – ma non di queste proporzioni. Ma la cosa più bella è che appena contattati la quasi totalità di atleti è stata entusiasta dell’iniziativa e non vede l’ora di arrivare anche con la famiglia. Un attaccamento ad una maglia fuori dal comune anche dopo quasi 30 anni”. Ma oltre ai giocatori dei quel quadriennio hanno assicurato la loro presenza tanti altri giocatori ex bianconeri che hanno vestito la maglia della Juvenes. Ed alla “chiamata” dei “ragazzini” Peppe ed Aldo Demaria e Turi Savoca hanno risposto “presente” anche i presidenti della società di quegli anni sia loro in prima persona che i famigliari di quelli che non ci sono più oltre che tecnici che si sono seduti nelle varie stagioni sulla panchina bianconera. Il programma della giornata prevede alle 9,30 l’appuntamento tutti in piazza Europa tutti davanti lo Sport Cafè. Dopodichè trasferimento alla Sala Cerere in piazza Vittorio Emanuele dove si terrà la cerimonia commemorativa. Successivamente tutti i presenti andranno a pranzare al ristorante la Trinacria ed alle 17 appuntamento allo stadio Gaeta dove si terrà l’incontro di calcio. Ma per fare rendere meglio conto di cosa si è mosso per questo Juvenes Day ecco l’elenco dei giocatori che hanno dato conferma: Vincenzo Avanzato, Carmelo Basile, Antonio Bosco, Filippo Bosco, Vincenzo Bosco, Paolo Calafiore, Rosario Calò, Rino Carlino, Maurizio Codispoti, Francesco Colombo, Salvatore D’Amato, Antonio Daniello, Giuseppe Demaria, Aldo Demaria, Salvatore Di Fresco, Angelo Frontino, Antonio Garito, Giuseppe Gervasi, Giuseppe Giaimo, Enrico Greca, Gaetano La Jacona, Ignazio Gnoffo, Giuseppe Guzzardi, Fabio Lamantia, Matteo La Paglia, Vincenzo Lodato, Vincenzo Messina, Claudio Mirante, Mario Nasello, Renato Oroni, Giuseppe Petralia, Sebastiano Pitta, Mario Procida, Alessandro Quagliata, Gianfranco Ruccione, Antonio Sanfratello, Salvatore Saverino, Salvatore Savoca, Calogero Scaturro, Antonio Taormina, Roberto Torregrossa, Vito Vinci, Franco Franchina. Ma oltre ai citati atleti saranno presenti i tecnici Matteo Carnevale, Peppino Cannarozzo, Rino Ciriesi e Mario Ricerca. Ed ancora i presidenti Filippo Cammarata, Benedetto Caruso, Ugo Di Bella, Mario Murgano ed i famigliari di Mariano Leonardo ed Enzo Baiardi. Ma sono tante altre le personalità che saranno presenti e che hanno contribuito ognuno nel suo ruolo e mansione alla crescita dal 1960 di un una società che da parrocchiale e arrivata a sfiorare l’approdo nel mondo dei professionisti facendo vivere emozioni indimenticabili agli appassionati di calcio ennesi anche per i derby disputati con l’Enna ma sempre nel rispetto dei sani valori sportivi. Appuntamento quindi a tutti gli sportivi ennesi a domenica prossima per lo Juvenes Day.