Il Città di Barrafranca si tinge di “rosa”

Esordio della squadra di calcio femminile del Città di Barrafranca contro i pari età del Gagliano nel campionato regionale di calcio a 5 organizzato dalla Uisp.
Al di la della sconfitta e del risultato che passa in secondo piano (vittoria del Gagliano) la notizia che passa in cavalleria è quella che formazione del Città di Barrafranca si tinge di “rosa”
Ad allenare le ragazze (circa una decina) è Totò D’Aiera che sfida le proprie capacità mettendosi alla prova in un’esperienza nuova, anche se lui con il calcio convive da più di trent’anni. Ad assumere l’incarico di direttore sportivo è Sergio Bevilacqua. “ L’idea di formare una squadra femminile – affermano D’Aiera e Bavilacqua – è nata dal fatto che sono arrivate delle ragazze e appassionate di calcio avevano il desiderio di mettersi alla prova. Poi il fatto che è poco praticato da ragazze è stato uno stimolo in più che ha fatto scattare l’interesse per questo sport”.
Le ragazze sono otto ( dal 2000 al 2003), ma la società pensa che le adesioni potrebbero anche incrementare. Le componenti della squadra sono: Gaia Salvagno, Alida Giunta, Clarissa Marchì, Morena La Loggia, Marika Marchì, Miriam Siciliano, Ilenia Salamone.
“E’ da qualche anno che abbiamo provato di mettere insieme una squadra femminile – afferma con soddisfazione il mister della squadra, Salvatore D’Aiera – e finalmente ci siamo riusciti, sono molto fiducioso su queste ragazze che faranno da traino per tutti gli anni avvenire”. La società del Città di Barrafranca, iscritta al campionato Uisp è inserita nel campionato regionale femminile di calcio a cinque dove vi fanno parte ben 9 società: oltre al Barrafranca c’è anche il Gela, il Palma, Campobello, Montallegro, N5SC di San Cataldo, Enna, Gagliano e Leonforte.
In Italia il calcio femminile è poco praticato anche se in Inghilterra e in America vi sono delle squadre nazionali più popolare del calcio maschile. Ora che attorno al Città di Barrafranca si è creata un’importante occasione per tutte le giovani ragazze che si vogliono avvicinare al mondo del calcio le adesioni sono in incremento per cui come inizio non c’è male.