Video/ Il volume “Di Mulu ni Fici n’Carrettu” diventa un saggio da distribuire nelle scuole

Salvatore Di Mulo

Il libro “Di Mulu ni Fici n’Carrettu”, scritto da Carmen Privitera, nato come libro di lettura diventa saggio per le scuole, con l’aggiunta di 4 capitoli per cui la nuova edizione diventa ancora più divertente. Un testo sbarazzino fornito di schede tecniche e di approfondimenti, un volume completo che aiuta l’alunno a comprendere valori meritevoli troppo spesso dimenticati.

Il testo presenta la Sicilia e la sua gente e “Di mulu alla Riscossa”, le vicende di un ragazzino diventato uomo all’età di sei anni in una terra di Sicilia antica che nei ricordi profuma ancora di sogni e speranze.
Salvatore vende il latte e le uova, ma riesce a laurearsi; Salvatore non può piangere, non deve piangere, deve sorridere e cancellare le lacrime, deve lottare e credere in se stesso, e solo grazie alla forza di volontà che diventa un professore; Salvatore non conosce il mondo nella ricchezza ma possiede il più grande dei doni, un amico fidato: “un mulo che cavalca come un destriero”, e grazie a lui e a tutti i simpatici amici che scopriremo nelle pagine di questo testo che il lettore imparerà che quasi sempre il sacrificio è speranza, mentre spesso il dolore diventa amore all’insegna del rispetto e della gratitudine.
Il libro scritto da Carmen Privitera è stato definito dalla critica un secondo libro “Cuore”, la terminologia con cui questa scrittrice ci mostra il protagonista sa di passione, ogni parola ed ogni storia entra nell’anima del lettore, regalando a costui note armoniose di allegria, senso della famiglia e rispetto per la dignità umana che molto spesso viene dimenticata.
Non possiamo che augurare a tutti una buona lettura.