Pietraperzia. La filiale del Banco di Sicilia – Unicredit chiude i battenti.

Ha chiuso definitivamente i battenti la filiale cittadina Unicredit Banco di Sicilia. L’Istituto di Credito si trovava in piazza Santa Croce, a pochi passi dalla stazione degli autobus e dalla farmacia omonima. Ora la saracinesca di ingresso è sbarrata ermeticamente. Nell’apertura dove si trovava la postazione bancomat è affisso un cartello. “Cambiamo indirizzo ma la nostra attenzione per te resta”. È quanto si legge, a caratteri cubitali, nello stesso cartello. Il messaggio continua: “Informiamo la gentile clientela che, dal 22 maggio 2017, l’attività di questa Filiale si trasferirà presso Barrafranca”. in Corso Vittorio Emanuele, 386-390. Venerdì 19 maggio l’orario di sportello terminerà alle ore 12,30. Siamo a vostra disposizione per maggiori informazioni”. Fino al recente passato, la filiale Unicredit di Pietraperzia funzionava solo nei giorni dispari. Di certo la chiusura di tale filiale, ha creato, in molti utenti, disorientamento e sconcerto. Molti hanno la macchina per andare nella vicina Barrafranca. Il problema si pone per gli anziani e per le persone che non hanno macchina. In nome della razionalizzazione, i vertici di alcuni istituti di credito non si pongono tale problema. C’era una volta l’America. È quanto si può dire, a ragion veduta, del sistema bancario in paese. Infatti, fino a una decina di anni fa, a Pietraperzia c’erano quattro banche oltre a Poste Italiane. Erano l’allora Banca di Credito Cooperativo “La Concordia”, la Sicilcassa, Il Banco di Sicilia e Banca Intesa San Paolo. La prima mannaia al sistema bancario di Pietraperzia è arrivata una decina di anni fa. Infatti, verso il 2007, ha chiuso la Sicilcassa di piazza Vittorio Emanuele. Clienti e correntisti sono stati “dirottati” nella vicina Barrafranca. Ora, con la chiusura di Unicredit, a Pietraperzia sono rimaste solo Banca di Credito Cooperativo “San Michele di Caltanissetta e Pietraperzia” di piazza Vittorio Emanuele – ex Banca La Concordia – e Banca “Intesa San Paolo” di via Stefano Di Blasi. Piazza Santa Croce si trova nella parte bassa del paese e in una zona di espansione edilizia. C’è tanta possibilità di parcheggiare e quindi di svolgere numerose pratiche. Di certo la chiusura di Unicredit di Pietraperzia genera in molti sconforto e rabbia. Ora le due banche “superstiti” rimaste a Pietraperzia, secondo l’opinione di molti, si dovranno fare carico di una mole di lavoro maggiore. Diversi ex clienti di Unicredit, per evitare il “pellegrinaggio” a Barrafranca, è probabile che trasferiranno “i loro interessi” alla San Michele o alla Intesa San Paolo. GAETANO MILINO