BARRAFRANCA. Approvato dalla giunta Accardi il programma triennale fabbisogno del personale.

BARRAFRANCA. Il triennio in questione va dal 2019 al 2021. Visibilmente soddisfatto il primo cittadino di Barrafranca. il sindaco Fabio Accardi dichiara: “Altro passaggio storico dell’amministrazione Accardi. La Giunta comunale ha approvato il piano di stabilizzazione per i lavoratori precari che operano presso il nostro Ente”. “È un momento storico – continua Accardi, perché dopo parecchi anni il nostro Comune torna concretamente a parlare di assunzioni. Ricordiamo che nel Comune di Barrafranca operano 48 lavoratori precari e che da più di 15 anni si vedono rinnovato di anno in anno il contratto”. “Siamo in attesa della stabilizzazione già da parecchio tempo – affermano i lavoratori – e aspettavamo un provvedimento già con l’amministrazione Ferrigno e poi con quella Lupo ma niente era stato fatto”. E continuano: “Oggi, anche se il tutto è condizionato alle autorizzazioni da parte della Commissione stabilità del Ministero dell’Interno, un provvedimento è stato varato dalla Giunta comunale segno che c’è attenzione alla problematica del precariato”. Al Comune di Barrafranca operano in totale 144 lavoratori di cui 48 a tempo determinato e part-time. Inoltre il Comune trovandosi in situazione di dissesto ha paletti fermi sulla capacità assunzionale non potendo superare gli 84 dipendenti. Il sindaco Fabio Accardi continua: “Abbiamo previsto, nei primi due anni, 36 assunzioni grazie ai posti che si libereranno con i prossimi pensionamenti e anche al fatto che i lavoratori precari sono tutti part-time”. Seguirà la stabilizzazione dei rimanenti precari fino ad arrivare alla stabilizzazione totale degli attuali incaricati a tempo determinato”. “Anche questo era un obiettivo centrale del programma elettorale della nostra Amministrazione”, aggiunge il sindaco Accardi. “Siamo soddisfatti – continua il sindaco di Barrafranca – di avere portato avanti il piano di stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato. È stato un lavoro lungo ed intenso, abbiamo incontrato più volte i sindacati per giungere ad una soluzione concertata”. Il sindaco Fabio Accardi conclude: “Riteniamo doveroso dare risposta a chi da più di 15 anni presta servizio nel nostro Comune e non ha la certezza del futuro perché precario. Dare stabilità a questi lavoratori è un segno di civiltà ma soprattutto di giustizia perché non è pensabile che in uno Stato di diritto si possa stare per così lungo tempo in una condizione di precarietà. Seguiremo l’iter con la massima attenzione e tutto il nostro impegno per far sì che il piano possa avere esecuzione”. L’assessore al Bilancio dottore Giuseppe Barbagallo afferma: “Queste assunzioni saranno a costo zero per il nostro Ente – “Infatti la spesa è a totale carico della Regione Siciliana”. GAETANO MILINO