PIETRAPERZIA. Nella mattinata di venerdì 29 ottobre 2021 la raccolta dell’Indifferenziata non completata. Comunicato dal gruppo politico “Insieme per Pietraperzia”.

indifferenziata (4)

Ogni venerdì, nella raccolta porta a porta, è il turno del ritiro dell’indifferenziata. Oggi, venerdì 29 ottobre 2021, l’indifferenziata non è stata raccolta dagli operatori ecologici ed è rimasta davanti alle porte delle rispettive abitazioni. Il gruppo politico “Insieme per Pietraperzia, sul problema scrive: “In campagna elettorale dicevano: “Ci assicureremo che non dovrà mai mancare la pulizia delle strade e dei rifiuti.. Oggi in tutte le vie del paese sono rimasti i rifiuti indifferenziati”. Nello stesso comunicato di “Insieme per Pietraperzia” si legge ancora: “I cittadini si pongono le seguenti domande: Questo disservizio a cosa è dovuto? Come mai l’amministrazione non ha comunicato ai suoi cittadini che oggi non sarebbe stato ritirato l’indifferenziato?  Questi rifiuti verranno ritirati domani insieme all’umido?  Se così fosse ci poniamo due quesiti: i camion e gli operatori si sdoppieranno oppure mischieranno umido e indifferenziato? E Se così fosse siamo noi cittadini a pagare?”. “Insieme per Pietraperzia” conclude: “Speriamo, almeno per una volta, che da parte dell’Amministrazione ci sia trasparenza e onestà nei confronti dei suoi cittadini e che possa rispondere in tempi celeri alle domande che molti si sono posti”. Il sindaco Salvuccio Messina sulla problematica dichiara: “Mi hanno informato che oggi venerdì 29 ottobre 2021 non si è provveduto, date le condizioni atmosferiche avverse, a completare la raccolta dei rifiuti indifferenziati”. “Domani mattina – aggiunge il sindaco Salvuccio Messina – sarà completato tutto con regolare differenziazione del prodotto; l’indifferenziata andrà da una parte e l’umido da un’altra”. Il sindaco di Pietraperzia Salvuccio Messina conclude: “Credo che ci voglia buon senso e rispetto per gli operatori ecologici considerato che è piovuto per tutto il tempo. Si vede che questa gente non ha rispetto nei confronti degli operatori ecologici viste le condizioni atmosferiche avverse”. GAETANO MILINO