BARRAFRANCA. Finanziamento di 100 mila euro dall’ARS per il CentroDiurno “Voglia di Vivere” del CSR di Barrafranca.

FOTO N-¦ 3 = Csr Barrafranca Festa di Primavera 2018

Il centro diurno potrà continuare ad esistere grazie all’impegno
dell’assessore regionale all’economia Marco Falcone, il quale venuto a
conoscenza della problematica ha voluto inserire nella finanziaria
regionale, approvata nella giornata di martedì 9 gennaio 2024 dall’Ars a
Palermo, un finanziamento di 100.000 € per il Comune di Barrafranca, per
la continuazione del centro diurno “voglia di vivere” presso i locali
del CSR. Lo comunica l’ex consigliere comunale ed ex assessore Giuseppe
Vetriolo. “Attesi i tempi burocratici che serviranno per ri-avviare il
centro diurno, – scrive Vetriolo- il Comune, nelle more, può iniziare a
predisporre gli atti necessari al fine di garantire il servizio ai
diversamente abili. Si tratta di una battaglia di civiltà a garanzia di
un servizio fondamentale per la città e per le persone meno fortunate”.
“Mi sento di ringraziare – dice ancora Giuseppe Vetriolo- le forze
politiche che hanno espresso immediata solidarietà ed interesse per la
problematica, quali i gruppi consiliari “Legalità e Speranza” e del
gruppo “Ricostruire Barrafranca”. E conclude: “Adesso toccherà a chi ci
amministra, fare l’ultimo passo per attivare nuovamente il servizio. In
allegato un estratto dei commi approvati nella finanziaria”. GAETANO
MILINO