“Ricordando la Festa dei Morti”, iniziativa di BCsicilia Isola delle Femmine per la tradizionale ricorrenza dei defunti

isola1

In occasione della ricorrenza della Festa dei Morti, venerdì 1 novembre  2024 dalle 10,00  alle 13,00  e dalle 16,00 alle 18,00 e sabato 2 e domenica 3 dalle 10,00 alle 13,00 si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine la mostra dal titolo “Ricordando la Festa dei Morti”. Organizzata dalla BCsicilia di Isola delle Femmine, in collaborazione con Memoranda, la mostra è una esposizione di antichi giocattoli della collezione di Agata Sandrone e Francesco D’Attardi, con il tradizionale cannistru, un cesto colmo di dolciumi di ogni genere e in particolare u Pupu ri zuccaru. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 320.9089061 Email: isoladellefemmine@bcsicilia.it Fb: BCsicilia Isola delle Femmine.

Lo scopo della sede di BCsicilia di Isola delle Femmine, presieduta da Agata Sandrone, è quello di non far perdere la tradizione siciliana del 2 Novembre, mettendo in mostra  il famoso cannistrù, e al centro verrà  dedicato alla “pupaccena” o “pupo ri zuccaru” che sarà rappresentata da un paladino, attorno  al quale verrà  posta la frutta secca  castagne, noci, mandorle , fichi secchi, melograni e i sorbi. Accanto a questi frutti non manceranno i tradizionali  biscotti, i taralli, i tetù, le reginelle e i mostaccioli (detti anche ossa ri morti), ultimo elemento la frutta martorana. Faranno da contorno antichi giocattoli dal periodo delle nostre nonne. RITA BEVILACQUA