ENNA. Al Palazzo di Giustizia di Enna inaugurata una Mostra di Pittura.


Il tema affrontato con le opere, “Uomo e Donna dell’Amore e del Rispetto”. Un mondo non ancora perfetto”. A realizzare la mostra, CPO – Comitato Pari Opportunità – e COA – Consiglio dell’Ordine degli Avvocati – di Enna grazie all’aiuto e alla collaborazione di Pippo Lombardo e dell’Associazione Ennese “Libri&Altrove”. La mostra – allestita nell’androne del Tribunale di Enna – rimarrà visitabile fino al 29 novembre 2024 in vista della giornata internazionale contro la violenza contro le donne che si celebra il 25 novembre. Chiunque fosse interessato a visitare la mostra, potrà farlo recandosi in Tribunale ogni giorno fino al 29 novembre 2024 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00. Il sabato solo la mattina. Questi i componenti dell’associazione che hanno realizzato le opere esposte: Silvana Adamo, Tiziana Arena, Erina Cameli, Paola Chiaramonte, Sonia Chiaramonte, Giusy Crimi, Nunziatina Crimi, Sara Galati, Ornella Gullotta, Pippo Lombardo, Antonio Mazzara, Silvana Mirrione, Eduardo Murgano, Cinzia Oieni, Paolo Parrino, Gisella Pavone, Maria Pepe, Aldo Petralia, Anna Maria Sabato, Elvira Severino, Toti Tudisco, Enrica Vetri, Angela Vicari, Silvana Virlinzi e Gaetana Zarba. Alla inaugurazione presenti i membri del CPO e del COA e anche i padroni di casa nelle persone della dottoressa Marika Motta (in sostituzione della Presidente del Tribunale dottoressa Russo) e del Procuratore della Repubblica Ennio Petrigni. Presenti anche il Prefetto dottoressa Maria Carolina Ippolito, il Questore dottore Salvatore Fazzino, il colonnello Alfredo Beveroni – Comandante del Comando Provinciale Carabinieri di Enna – e, per l’Amministrazione Comunale di Enna, Rosalinda Campanile. “Abbiamo pensato – affermano gli organizzatori – che l’arte e la bellezza fossero uno strumento utile a fare riflettere su un fenomeno così brutto quale il femminicidio e, in genere, la violenza perpetrata contro le donne”. “Un grazie – concludono gli organizzatori – va anche ad Ettore Di Mattia che ha curato l’installazione dei pannelli espositivi, alla Pubblimaac che ha realizzato la grafica e donato le locandine e gli inviti e al fioraio Thomas Flower Design che ha messo a disposizione l’addobbo floreale”. GAETANO MILINO
