Francesco Borbone presenta Sanremo Luxury per la 75° edizione del Festival di Sanremo
L’amministratore delegato Francesco Borbone di Syndimedia presenta la nuova edizione di Sanremo Luxury 2025, lanciando una nuova sinergia con i progetti editoriali del gruppo: SyndiNews, Music For Italy e Merce per commentare tutti i retroscena del festival in reti unificate sul territorio italiano con la conduzione di Marco Picchio e la partecipazione dei giornalisti Luca Monti, Francesco Spina, Sonia Ruggiero e Aya Aouichaoui.
Gli appuntamenti verranno trasmessi dalle 09:00 con una rassegna stampa e a seguire con episodi alle 15:00, 18:00 e dalle 01:00 con il dopo festival di Music For Italy, in collaborazione con il gruppo mashupper italiano DBMAFIA del dj producer Gianluca De Bellis.
Il programma è disponibile per tutta la settimana del festival su Radio Luce, Radio Akr, Radio Bussola 24, Radio Star, Radio Santo Stefano, Radio Star 2000, Yes! Radio, RTA Planet Webradio, Radio Idea, e Radio TRC.
Le Radio SyndiNews e Merce in Giuria
Grazie al nuovo sistema di distribuzione e promozione di SyndiNews e Merce il gruppo ottiene 5 radio partners in giuria, scelte dal Corecom: Radio Bussola 24, Radio Valentina, Radio Idea, La C e Radio TRC. Queste le emittenti che voteranno giornalmente le esibizioni del 75° festival della canzone Italiana.
Francesco Borbone afferma: Oggi più che mai siamo il gruppo mediatico nazionale più compatto per il Festival di Sanremo con un circuito di 10 emittenti radiofoniche che trasmettono i nostri contenuti, 5 radio scelte nella giuria delle radio, 10 testate giornalistiche che pubblicheranno tutte le novità del festival e per finire un gruppo di giovani ragazzi che lavoreranno duramente dal 10 al 16 Febbraio in reti unificate.
Modalità di Voto: Sintesi delle Serate e delle Giurie
Il Festival di Sanremo 2025 vedrà l’alternarsi di diverse modalità di voto nelle varie serate, per le categorie “Campioni” e “Nuove Proposte”. Ecco un prospetto aggiornato in base alle modifiche annunciate da Carlo Conti:
Campioni
- Prima Serata (martedì 11 febbraio 2025): Vota solo la Giuria della Sala Stampa. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.
- Seconda e Terza Serata (mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). Si esibiscono 15 Campioni per serata.
- Quarta Serata – Cover (venerdì 14 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono tutti i 30 Campioni con cover e duetti.
Quinta Serata – Finale (sabato 15 febbraio 2025):
- Prima fase: Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Il risultato si somma a quello delle serate precedenti per definire la classifica. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.
- Seconda fase (Superfinale): Nuova votazione con Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono solo i primi 5 classificati.
Nuove Proposte
- Seconda Serata – Semifinali (mercoledì 12 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si sfidano gli 8 artisti, in quattro duelli diretti, determinando i 4 finalisti.
- Terza Serata – Finale (giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono i 4 finalisti e viene proclamato il vincitore.
Tutte le graduatorie di ogni singola votazione e classifica del festival saranno, poi, integralmente pubblicate sul sito dopo il termine della manifestazione. Inoltre, come ulteriore elemento di valutazione, in tutte le serate del festival saranno utilizzate e considerate nelle graduatorie e nel sistema complessivo delle valutazioni anche le statistiche degli indici di gradimento espressi sui vari siti del festival e delle emittenti che aderiscono all’iniziativa.