BARRAFRANCA. Ancora tentativi di truffa del “Finto Maresciallo dei Carabinieri”

carabinieri

È da qualche giorno che ci arrivano notizie di tentata truffa del “finto Maresciallo dei Carabinieri” a danno di cittadini barresi.  

Settimane fa avevamo trattato di questo argomento in un nostro articolo pubblicato il 25 gennaio 2025 (https://www.radioluce.it/2025/01/24/truffa-agli-anziani-un-fenomeno-in-continua-crescita/).

Il copione è sempre quello, ma con modalità diverse. Arriva una telefonata nel telefono fisso del malcapitato e l’interlocutore si presenta: o come Carabiniere, comunicando che un proprio parente è rimasto coinvolto in un incidente stradale o è stato arrestato, da qui la richiesta di pagare una somma di denaro per fornire assistenza sanitaria o legale; oppure come Maresciallo dei Carabinieri e spiega che deve consegnare dei documenti importanti.

Altra truffa è quella “Del Comandante della Polizia Municipale” da noi pubblicata in un articolo del 29 gennaio 2025 (https://www.radioluce.it/2025/01/29/barrafranca-tentativo-di-truffa-spacciandosi-per-il-comandante-della-polizia-municipale/).

Molto spesso questi tentativi di truffa non vengono neanche segnalati, o perché la truffa non è avvenuta o per paura di ripercussioni. Difatti, allo stato attuale, agli organi competenti non risulta nessuna segnalazione.

Proprio oggi (giovedì 06 febbraio 2025) la Questura di Enna ha diramato un comunicato stampa da noi pubblicato (https://www.radioluce.it/2025/02/06/enna-polizia-di-stato-tentativi-di-truffe-ai-danni-di-anziani-in-provincia-di-enna/) in cui “Si invitano i cittadini a fare attenzione quando si è contattati da sconosciuti che si spacciano per “operatori delle forze dell’ordine”, “familiari o parenti”, chiedendo denaro o altre utilità. In questi casi occorre immediatamente contattare le forze dell’ordine tramite il Numero unico di emergenza 112, dove gli operatori “C.O.T.” (Centro Operativo Telecomunicazioni) con esperienza e professionalità forniranno la dovuta assistenza H24.”

RIBADIAMO che per qualsiasi dubbio o necessità non esitate a chiamare il 112 o contattare la locale Stazione dei Carabinieri. RITA BEVILACQUA