PIETRAPERZIA. Appello di “Insieme per Pietraperzia” e “Noi per Pietraperzia” – gruppi consiliari di opposizione – a votare la sfiducia al sindaco Salvuccio Messina.
![Palazzo comunale di Pietraperzia](https://www.radioluce.it/wp-content/uploads/2022/09/Palazzo-comunale-di-Pietraperzia.jpg)
Il documento inizia come “Riflessione sul futuro della nostra città”. Destinatari, i consiglieri comunali di Pietraperzia. Questo il documento integrale: “Gentili Consiglieri del Comune di Pietraperzia, ci avviciniamo a un momento cruciale per il futuro della nostra comunità. La mozione di sfiducia al Sindaco, non è solo un atto politico, ma un’occasione di riflessione collettiva su quanto è stato fatto in questi quattro anni di amministrazione e su ciò che ancora possiamo e dobbiamo fare per il bene di Pietraperzia”. “Siamo consapevoli – si legge nello stesso documento – delle difficoltà affrontate e delle sfide che ogni amministrazione si trova a gestire. Tuttavia non possiamo ignorare le criticità che hanno segnato questo mandato: le promesse non mantenute, la mancanza di trasparenza nelle scelte amministrative, le difficoltà nella gestione delle risorse e la crisi politica che ha reso instabile la maggioranza”. Nel documento si legge ancora: “Vi chiediamo, al di là delle appartenenze politiche e delle scelte passate, di fermarvi un momento a riflettere: è davvero questa l’amministrazione che vogliamo lasciare ai cittadini nell’ultimo anno di mandato? C’è ancora spazio per recuperare credibilità e fiducia o è necessario un segnale forte di cambiamento? Il voto, in questa mozione, non è solo una scelta su una persona ma sul futuro di Pietraperzia. Abbiamo un anno davanti a noi e possiamo trascorrerlo in un’amministrazione bloccata da tensioni e inefficienze o possiamo trasformarlo in un’opportunità per ripartire con nuovo slancio e una politica più vicina ai cittadini”. A conclusione, nel documento, si legge: “Vi invitiamo a prendere questa decisione con consapevolezza e responsabilità, non sulla base di automatismi di partito, ma con la volontà di servire al meglio la nostra comunità. Ognuno di voi ha il potere di incidere sulla storia di questa città. Vi chiediamo di esercitarlo con coraggio e coscienza”. GAETANO MILINO