LA POLIZIA DI STATO DI ENNA COMMEMORA L’AGENTE GIUSEPPE SCRAVAGLIERI

3

Nella mattinata odierna, a Catenanuova, si è svolta la cerimonia di commemorazione dell’Agente della Polizia di Stato Giuseppe SCRAVAGLIERI, caduto in servizio a Roma il 14 febbraio 1987.

Quel giorno un furgone portavalori, scortato da una pattuglia della Polizia di Stato, la Volante 47, venne assaltato vicino l’Ufficio Postale di via Prati dei Papi da parte di un gruppo di terroristi delle Brigate Rosse. Ne seguì una violenta sparatoria dove persero la vita Giuseppe, ventitreenne, originario di Catenanuova, e Rolando LANARI, di anni 26, mentre un terzo Agente rimase ferito.

Giuseppe SCRAVAGLIERI è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Civile con la seguente motivazione: “In servizio di scorta ad un furgone portavalori unitamente a due colleghi, nel corso di un vile agguato terroristico veniva raggiunto da numerosi colpi di arma da fuoco esplosi dai rapinatori. Nell’occasione perdeva la vita dando luminoso esempio di attaccamento al dovere spinto fino all’estremo sacrificio”.

Alla sua memoria sono dedicati il Distaccamento della Polizia Stradale di Catenanuova e una piazza sita nello stesso Comune. Il suo nome compare pure nella stele dei caduti della Polizia di Stato posta all’interno del Complesso “G. B. Giuliano” di Enna bassa e la sede della locale Sezione A.N.P.S.

Alle ore 11.00, presso la Chiesa di San Giuseppe di Catenanuova (EN), alla presenza di Autorità Civili e personale della Polizia di Stato, si è tenuta una messa, nell’ambito della quale sono stati ricordati i tratti distintiti del valoroso Agente e alle successive ore 12.00, sono state deposte presso la Cappella gentilizia di quel cimitero la corona di alloro da parte del Sindaco di Catenanuova, presente per l’occasione, e una composizione floreale del Signor Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Dott. Vittorio Pisani, alla presenza del Questore della Provincia di Enna, Dott. Salvatore Fazzino.

   All’evento, tra gli altri, erano presenti il baby sindaco di quel Comune ed il Dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo “Fermi-Leopardi” accompagnato da una rappresentanza di studenti dell’Istituto e personale dipendente del Comune di Catenanuova con al seguito il relativo Gonfalone, una rappresentanza dell’A.N.P.S. e di altre Istituzioni e Forze di Polizia.

Un ricordo sempre vivo per affermare costantemente gli imprescindibili valori di legalità e attaccamento alle Istituzioni.