AGRIGENTO. Mostra “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento”
![Mostra “Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento”](https://www.radioluce.it/wp-content/uploads/2025/02/img-20241217-wa0006-e1734629647433-qyqy2msslmpmht1zuyj98ao3n5yehi2dquhxzuvhr4.jpg)
“Da Girgenti a Monaco. Da Monaco ad Agrigento. Il ritorno dei vasi del ciantro Panitteri”. Questo è il titolo della mostra che è ospitata al Museo “Pietro Griffo” di Agrigento dal 18 dicembre 2024 e al 18 maggio 2025.
La mostra è organizzata dal Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi con la collaborazione della Soprintendenza dei Beni culturali e ambientali di Agrigento, sostenuta dall’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana.
![](https://www.radioluce.it/wp-content/uploads/2025/02/img-20241217-wa0006-e1734629647433.jpg)
Un progetto culturale tra Italia e Germania con cui, simbolicamente, la Regione Siciliana, tramite il Parco della Valle dei Templi, dà il via agli eventi che vedranno per dodici mesi la città di Pirandello al centro dell’attenzione internazionale come “Capitale italiana della cultura 2025”.
In mostra una eccezionale collezione di antichi vasi greci del VI e V secolo a.C. che, dopo duecento anni, ritornano – sia pur temporaneamente – ad Agrigento da Monaco di Baviera. Si tratta di dieci vasi provenienti dalla cosiddetta Collezione Panitteri: una raccolta di ben 47 tra crateri e anfore di produzione attica, a figure nere o rosse, che ripropongono scene epiche e mitologiche e che nel 1824 furono venduti al principe Ludwig I di Baviera dal ciantro Panitteri, alto prelato della curia di Agrigento.
Per maggiori informazioni visitare il sito https://www.lavalledeitempli.it/mostra-collezione-panitteri/ RITA BEVILACQUA