Alberto Angela racconta “la Sicilia di Montalbano”

Progetto-senza-titolo5-1140x651

In occasione del centenario della nascita di Andrea Camilleri “Ulisse: il piacere della scoperta” ci porterà nei luoghi che hanno ispirato il Commissario Montalbano. La puntata dal titolo “la Sicilia di Montalbano” andrà in onda lunedì 17 febbraio 2025, alle 21.30 su Rai Uno.

Alberto Angela ci guiderà in un viaggio televisivo nei luoghi simbolo delle avventure del commissario: Scicli, Ragusa, Modica, la Scala dei Turchi, la Fornace Penna di Sampieri, Marzamemi, il Castello di Donnafugata, la Valle dei Templi e Tindari. Questi luoghi sono diventati vere e proprie mete turistiche grazie alla serie tv interpretata da Luca Zingaretti.

Un viaggio tra cultura, storia e bellezza, con ospiti d’eccezione come Luca Zingaretti, Peppino Mazzotta, Cesare Bocci e Angelo Russo. Spazio anche ai sapori della nostra terra, con cannoli, cassate e biancomangiare.

“Il commissario Montalbano” è una serie televisiva, di genere poliziesco, che racconta le vicende di un commissario di Polizia, personaggio nato dalla penna di Andrea Camilleri. Per la prima volta la serie viene trasmessa in Italia il 6 Maggio 1999 su Rai 2. Dato l’enorme successo, dalla terza stagione in poi è stata trasmessa su Rai 1.

La serie porta sul piccolo schermo i romanzi di Andrea Camilleri. Il protagonista, Salvo Montalbano, è un diligente commissario di polizia dal carattere apparentemente burbero e molto chiuso, interpretato dall’attore Luca Zingaretti. Le vicende narrate nella serie sono ambientate a Vigata, una fittizia cittadina della Sicilia che nella realtà corrisponde a Porto Empedocle, comune di nascita di Camilleri situato nell’agrigentino. Montalbano si trova ad indagare su fatti criminali di varia natura di cui riesce sempre a venire a capo grazie al suo grande intuito e all’aiuto dei suoi fidati collaboratori:  Domenico “Mimì” Augello, un eterno donnaiolo interpretato da Cesare Bocci; l’ispettore capo Giuseppe Fazio, un uomo ligio al dovere interpretato da Peppino Mazzotta; lo spericolato agente Galluzzo, interpretato da Davide Lo Verde; l’agente tuttofare e un po’ goffo Agatino Catarella, impersonato da Angelo Russo; lo scontroso medico legale Pasquano, il cui ruolo è ricoperto da Marcello Perracchio. Montalbano ha da anni una relazione a distanza con la genovese Livia Burlando. Hanno un rapporto burrascoso ma riescono sempre a superare le loro incomprensioni. Burlando viene interpretata da Katharina Böhm nelle prime otto stagioni, da Lina Perned nella nona stagione e da Sonia Bergamasco a partire dalla decima. RITA BEVILACQUA