PIETRAPERZIA. Calogero Di Gloria confuta alcune “conquiste” del sindaco Salvuccio Messina.

insieme per pietraperzia

Mancano pochi giorni al consiglio comunale di mercoledì 19 febbraio 2025 durante il quale verrà discussa la mozione di sfiducia al sindaco Salvuccio Messina presentata dai sei consiglieri di opposizione – “Insieme per Pietraperzia” e “Non per Pietraperzia” – e già si scaldano i motori. Dopo due comunicati dei consiglieri di opposizione e la replica dei sindaco dei giorni passati, ora Calogero Di Gloria – capogruppo di “Insieme per Pietraperzia” – diffonde un video attraverso il quale replica ai risultati che il sindaco aveva detto che sono stati raggiunti in quattro anni e mezzo di amministrazione guidata proprio dal primo cittadino Salvuccio Messina. Di Gloria, a proposito della riapertura della Statale 640 Dir Pietraperzia Caltanissetta e della costruzione della rotatoria di viale Marconi afferma: “Il sindaco non perde tempo e parte con l’intestarsi lavori ed opere pubbliche che non riguardano sicuramente l’amministrazione comunale come. Per esempio la rotatoria e lo scorrimento veloce che sono di competenza dell’Anas”. Calogero Di Gloria aggiunge: “Il sindaco si vanta pure di avere realizzato l’efficientamento della illuminazione pubblica ma dobbiamo registrare che tutti i Comuni ne hanno beneficiato in quanto erano contributi erogati a pioggia a tutti i comuni e lui si vanta, addirittura della riapertura della villa comunale, come se fosse un fatto eccezionale, ma non lo è visto che si tratta di ordinaria amministrazione”. Il capogruppo di “Insieme per Pietraperzia” dice pure che l’opposizione avrebbe fatto perdere dei contributi che sarebbero andati a beneficio della collettività. Calogero Di Gloria respinge al mittente tale affermazione e dice ancora: “Lui avrebbe voluto spendere una somma per avere poi un contributo, da parte della Regione, inferiore alla somma spesa preventivamente. Questa somma che il Comune avrebbe dovuto spendere non la si può spendere considerato che il Comune di Pietraperzia attualmente opera in dodicesimi non avendo gli strumenti finanziari (il bilancio) approvati. Quindi tutto questo beneficio non si sarebbe avuto”. “Io vorrei chiedere al nostro buon sindaco – aggiunge Calogero Di Gloria – se lui ha a cuore la nostra Pietraperzia visto gli eventi che si sono verificati proprio a Pietraperzia tra cui gli impiegati comunali che si sono rivolti ai sindacati e al Prefetto per avere riconosciuto un loro diritto – il Fes (sono degli incentivi che loro avanzano). Lo stesso dicasi per gli operatori ecologici. Ci sono, inoltre, pietrini e non che hanno investito nel nostro territorio per ottenere dei contributi – i “Fondi Comuni Marginali” – bloccati da oltre due anni. Si tratta di circa 468 mila euro fermi”. Calogero Di Gloria, a conclusione del suo discorso, invita la gente a partecipare al consiglio comunale che si terrà alle ore 16,30 di mercoledì 19 febbraio 2025 perché la collettività possa apprendere quali sono state le altre motivazioni che hanno portato a presentare una mozione di sfiducia a questo sindaco e sensibilizza tutti i consiglieri comunali a votare la sfiducia al sindaco Salvuccio Messina”. GAETANO MILINO