GDF CATANIA. Eseguito un intervento di soccorso e recupero infortunato.

L’intervento, in località “Monte Vituddi” (metri 1878) nel Comune di Biancavilla (Catania). Si è concluso nel tardo pomeriggio di domenica 23 febbraio 2025 un intervento dei militari della Stazione Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Nicolosi (CT), volto al soccorso di una escursionista infortunatasi ad una caviglia sulla pista Altomontana nel comune di Biancavilla (CT).

In particolare, alle ore 16,00 circa dello stesso giorno, la Sala Operativa del N.U.E. – Numero Unico di Emergenza – 112 ha comunicato alla Stazione S.A.G.F. – Soccorso Alpino Guardia di Finanza – di Nicolosi che in località M.te Vituddi (mt.1878), nel comune di Biancavilla (CT), una escursionista ha richiesto il loro intervento, perché, a causa di un infortunio alla caviglia, non era più in grado di proseguire la marcia. Il personale specializzato del S.A.G.F., impegnato in servizio di addestramento e vigilanza delle aree eruttive, a bordo di due fuoristrada, si è portato nei pressi del rifugio San Giovanni Gualberto, dove ha proseguito con la motoslitta in dotazione. La malcapitata, che è stata raggiunta intorno alle 16,45, è risultata particolarmente infreddolita, con principi di ipotermia, ma soprattutto lamentava un forte dolore alla caviglia destra per una sospetta frattura.

Dopo le prime cure del caso, la signora è stata posta sulla barella tipo sked e trasportata sino alla pista altomontana, e poi caricata sulla motoslitta del Corpo, per il successivo trasporto fino al cancello forestale “Filiciusa Milia”, dove ad attenderla vi era un’ambulanza del 118 per il successivo trasporto presso il nosocomio più vicino. All’attività ha collaborato personale del CNSAS – Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – presente nell’area delle operazioni. La Guardia di Finanza è sempre in prima linea, vicino a chi ha bisogno, per fornire il proprio aiuto nelle operazioni di soccorso e nelle situazioni critiche nelle quali è chiamata ad intervenire, anche grazie al supporto tecnico del personale del S.A.G.F. GAETANO MILINO