Grande successo per la 4ª Edizione della Randonnée 7 Colli Ennese

Barrafranca (EN) – Una giornata dedicata allo sport, alla passione per il ciclismo e alla scoperta dei suggestivi paesaggi dell’entroterra ennese ha animato la 4ª Edizione della Randonnée 7 Colli Ennese, tenutasi domenica 16 marzo. L’evento, organizzato dall’ASD Ciclistica Barrese, ha accolto 91 ciclisti, confermandosi come un appuntamento imperdibile per gli appassionati delle lunghe percorrenze.

I partecipanti hanno potuto scegliere tra due percorsi impegnativi, di 100 o 200 chilometri, attraversando alcuni dei borghi più affascinanti della provincia: Piazza Armerina, Valguarnera Caropepe, Regalbuto, Agira, Nissoria, Leonforte, Enna e Pietraperzia. Le strade sinuose e i panorami spettacolari hanno aggiunto ulteriore emozione alla sfida, mettendo a dura prova la resistenza e la determinazione degli atleti.
La manifestazione, oltre a rappresentare un’occasione di sport e aggregazione, ha anche valorizzato il territorio ennese, offrendo ai partecipanti la possibilità di scoprire le bellezze naturalistiche e architettoniche della zona. L’organizzazione dell’ASD Ciclistica Barrese ha garantito il perfetto svolgimento dell’evento, con punti di controllo strategicamente posizionati e un’atmosfera di grande entusiasmo, offrendo il massimo sostegno e supporto da tutti i punti di vista.

Con numeri in crescita e un riscontro estremamente positivo da parte dei partecipanti, la Randonnée 7 Colli Ennese si conferma un appuntamento imperdibile nel calendario ciclistico siciliano. L’attesa per la prossima edizione è già iniziata!
L’ASD Ciclistica Barrese, guidata dal presidente Salvatore D’Aiera, desidera rivolgere un sincero ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno reso possibile l’evento, all’amministrazione comunale di Barrafranca per il prezioso patrocinio e alla Polizia Municipale per il supporto offerto. Grazie alla loro dedizione, la manifestazione si è svolta in modo impeccabile, regalando a tutti i partecipanti un’esperienza memorabile. Un ringraziamento particolare va inoltre a Radio Luce, che ha seguito e raccontato l’evento con grande professionalità, contribuendo a trasmettere l’entusiasmo e la passione della manifestazione.