BARRAFRANCA. “Meditando sulla passione di Cristo” incontro organizzato dall’Ass. Naz. Carabinieri

Venerdì 04 aprile 2025 presso la sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Barrafranca, sita in Piazza Fratelli Messina, a partire dalle ore 19.30 si svolgerà l’incontro dal titolo “Meditando sulla passione di Cristo”, riflessione sugli ultimi eventi della vita di Cristo, culminati con la morte in croce. L’incontro è organizzato dell’Associazione Nazionale Carabinieri sez. Barrafranca, dal Rotary club Piazza Armerina e patrocinato dal Comune di Barrafranca.

Mediatore dell’incontro sarà il prof. Mons. Pasquale Bellanti. Ospite d’eccezione il prof. Padre Giuseppe Damiogella O. P.
GIUSEPPE DAMIGELLA nasce a Palagonia (CT) il 21 settembre 1956. Nel 1981 viene accolto nell’Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani) e compie l’anno del noviziato nel convento di San Marco a Firenze. Nel 1982 viene trasferito presso la Pontificia Università San Tommaso in Urbe, dove compie gli studi filosofico-teologici, specializzandosi in Dogmatica. Consegue presso il Marianum di Roma il diploma di Mariologia. Sempre a Roma frequenta un Corso biennale di Arte Sacra. Il 20 giugno del 1987 viene ordinato Presbitero nella sua città natale. Nel 1989 viene assegnato al Convento San Domenico di Palermo dove nel 1993 viene eletto Priore. Insegna, presso la Facoltà Teologica di Sicilia, Mariologia ed Estetica Teologica. Infine, insegna dogmatica alla LUMSA di Palermo. Attualmente è docente al san Paolo di Catania. Segue come assistente il MEIC di Palermo e l’Associazione di Volontariato “Comunità d’Israele”. Viene nominato direttore della rivista Eco di San Domenico. Nel 2000 viene nominato Superiore-Rettore del Santuario Maria SS della Coltura in Parabita (LE) e nel 2010 Superiore-Rettore del Santuario di San Domenico in Soriano Calabro (VV). Attualmente è nel Convento San Domenico di Catania, dove è stato Priore dal 2010 al 2021. Svolge l’attività di conferenziere, predicatore di riti al clero, esercizi spirituali a religiosi e al popolo, predicatore missioni popolari. Svolge attività artistica: sue opere si trovano in Italia e all’estero. Ha esposto a Palermo, Enna, Siracusa, Venezia e Parigi. Ha pubblicato nel 2005 per Città Nuova “Il mistero di Maria. Teologia, Storia e Devozione” con prefazione del Card. Salvatore Pappalardo. Nel 2011 per EDI “Fra Angelico pittore-teologo del Vangelo” con prefazione di Vittorio Sgarbi e nel 2020 per la Nave di Teseo “L’arte racconta Dio”. In preparazione “Il mistero di Maria nell’arte”.
La cittadinanza è invitata a partecipare. RITA BEVILACQUA