BARRAFRANCA. Inaugurata la mostra “COLLETTIVA D’ARTE, PRESEPE PASQUALE, U TRUNU DI CARUSI”

Nella splendida cornice del Chiostro Comunale di Barrafranca, presso Piazza Regina Margherita, nel pomeriggio di sabato 12 aprile 2025 si è inaugurata la mostra “COLLETTIVA D’ARTE, PRESEPE PASQUALE, U TRUNU DI CARUSI.”

Organizzata dal Comune di Barrafranca, dall’Assessorato Regionale Turismo Sport Spettacolo, dal Salotto artistico-letterario “Civico 49”, dall’Associazione C.EUR sez. di Barrafranca e dall’Associazione U TRUNU DI CARUSI, la mostra è il primo degli eventi in programma per SETTIMANA SANTA BARRAFRANCA 2025 ed è l’occasione per festeggiare il 10° anniversario della nascita del Salotto artistico-letterario “Civico 49” e il 25° anniversario della Associazione C.EUR.

Alla presenza del Sindaco di Barrafranca Giuseppe Lo Monaco, del vicesindaco Filippo Faraci, del Presidente del Consiglio Kevin Cumia, dell’Assessore al Turismo Spettacolo Cultura Claudia Ingala, del Comandante della Polizia Locale Maria Costa, del Presidente dell’Associazione U TRUNU DI CARUSI Paolo Russo, del coordinatore del Salotto artistico-letterario “Civico 49” Gino Strazzanti, del prof. Gino Faraci, dei membri del Salotto e di tanti amici, il Presidente del C.EUR Mons. Riccardo Saitta ha tagliato il nastro di inaugurazione, aprendo ufficialmente la mostra. A benedire l’esposizione il Vicario Foraneo di Barrafranca don Salvatore Nicolosi che ha accettato con piacere l’invito di Mons. Saitta nel segno della collaborazione tra Chiesa e Istituzioni.

“Attraverso questo evento sociale, culturale, etico religioso, – emozionato spiega ai presenti Mons. Saitta– INSIEME siamo riusciti a trasmettere quei sani e puri valori cristiani ed umani che Gesù di Nazareth ha voluto trasmetterci attraverso la sua morte in croce prima e la sua resurrezione dopo. Il nostro messaggio di oggi è: “Ritorniamo a Cristo, riscopriamo e riviviamo la Croce che è l’unica nostra salvezza. Con questo evento, unitario fatto di amore, fratellanza, solidarietà e rispetto reciproco, si risveglia la vera Barrafranca, fatta da persone laboriose, oneste e pieni di Valori.” Soddisfatto il Sindaco Lo Monaco e l’Amministrazione Comunale per la sinergia e la collaborazione di tutti nella realizzazione della mostra. Nel ringraziare i presenti, Gaetano Vicari, fondatore del Salotto artistico- letterario “Civico 49”, ha ripercorso le tappe che hanno portato alla nascita di quello il Salotto ama definirsi: “L’incontro di un gruppo di amici”. Gino Strazzanti, l’attuale coordinatore del Salotto, a nome di tutti i membri ha donato all’Amministrazione Comunale e all’organizzatore un manufatto dell’artista Barrese Roberto Caputo. Anche Paolo Russo, presidente dell’Associazione U TRUNU DI CARUSI, ha ringraziato tutti per la loro presenza e per la fattiva collaborazione. E non per ultimo, Mons. Saitta ha donato al prof. Gino Faraci una pergamena incorniciata con la benedizione Apostolica Ortodossa impartita dallo stesso Monsignore.

La mostra espone i quadri, le sculture e libri dei membri del Salotto e il Presepe Pasquale, le cui statuine sono di proprietà di Mons. Saitta e sistemate dal prof. Gino Faraci. Inoltre, è esposto U TRUNU DI CARUSI, oltre a foto e video dell’Associazione.
Gli orari di apertura della mostra sono i seguenti: Domenica 13 aprile – ore 10.00/13.00 e 18.00/23.00; Lunedì 14 a giovedì 17 aprile – ore 18.00/23.00; Venerdì 18 aprile – ore 09.00/13.00 e 18.00/23.00; Sabato 19 aprile – ore 18.00/23.00; Domenica 20 aprile – ore 10.00/13.00 e 18.00/23.00. (Foto Rita Bevilacqua) RITA BEVILACQUA






