BARRAFRANCA. “Il presepe della Passione” organizzato dall’Ass Culturale LiberArte

Durante la SETTIMANA SANTA, a Barrafranca sono molteplici le iniziative che hanno lo scopo di valorizzare le tradizioni locali. Una di queste è la mostra dal titolo “Il presepe della Passione” organizzato dall’Ass. Culturale LiberArte. Inaugurata sabato 12 aprile 2025 nella sede dell’Associazione in via Cairoli 30, la mostra è visitabile fino a domenica 20 aprile, data che segna la conclusione delle festività pasquali. INGRESSO GRATUITO.

L’iniziativa nasce dalla volontà di valorizzare e raccontare le tradizioni locali attraverso l’arte, la memoria e la partecipazione comunitaria.
«Quest’anno abbiamo organizzato, per la prima volta,- spiega il presidente dell’Associazione Lucia Collerone – un evento a tema che racconta la Passione di Cristo in miniatura, attraverso le scene più significative degli ultimi giorni della sua vita: dall’ultima cena fino alla Resurrezione».

Il presepe è formato da alcune miniature in argilla e tessuto (mancano delle scene che sono andate perse) raffiguranti i personaggi principali della passione di Cristo (apostoli, il cireneo, le pie donne, la Vergine Maria, San Giovanni e i soldati romani). Tutti i pezzi, donati dal presidente dell’Associazione C.EUR di Barrafranca Mons. Riccardo Saitta, sono stati puliti e restaurati. Anche le foto sono state donate da Mons. Saitta.
Accanto al presepe pasquale è allestita una mostra mercato di “scocche” e lavori di hobbistica, legate ai riti e ai simboli della Settimana Santa, a testimonianza della profonda devozione popolare che anima la comunità barrese.
Si invita la cittadinanza a visitare la mostra. RITA BEVILACQUA