TERREMOTO. EPICENTRO NEL MAR IONIO MERIDIONALE

Nella notte tra il 15 e il 16 aprile 2025, alle ore 3.26, l’Ingv ha fatto registrare una forte scossa di terremoto di magnitudo 4.8 tra la Sicilia e Calabria, con epicentro nel mar Ionio meridionale, latitudine 37.5578 e longitudine 16.0773, ad una profondità di 48 chilometri.
Il comune più vicino all’epicentro è Reggio Calabria, mentre sul versante siciliano il centro abitato più vicino è Acireale, in provincia di Catania. La scossa si è avvertita anche Catania, Messina e Siracusa.
Al momento non risultano danni, ma solo tanta paura da parte dei cittadini dei paesi coinvolti. La scossa è durata pochi secondi, ma si è sentita chiaramente
L’evento segue due scosse di lieve entità registrate nella mattinata di ieri, lunedì 15 aprile 2025, a Zafferana Etnea (CT), entrambe di magnitudo 2.1, che non hanno provocato danni.
Gli esperti dell’INGV stanno monitorando l’attività sismica dell’area per rilevare eventuali scosse di assestamento, che potrebbero verificarsi nelle ore o nei giorni successivi all’evento principale. (Foto web) RITA BEVILACQUA