Domani riaprono le scuole ma i rifiuti nei vari siti adibiti a discarica rimangono

Il commissario Guida oggi ha adottato l’ ordinanza con cui si evidenzia la riapertura delle scuole dopo essere state chiuse per il problema rifiuti. Gli operatori ecologici hanno liberato i vari sacchi di immondizia accumulati nei vari giorni nelle scuole in cui la raccolta non è stata effettuata. Intanto stamattina in piazza Regina Margherita si è presentato un numero esiguo di persone dopo che sui social network era stata evidenziata la voglia di fare una manifestazione per il problema rifiuti che per i modi e i tempi e le regole che garantiscono una iniziativa, molto probabilmente è stata sottovalutata. Intanto per l’emergenza rifiuti i soci del Circolo di Cultura stamattina si sono recati dal comandante della stazione dell’Arma, Pasquale Scordella, per continuare un’azione di “protesta” e ravvisare il malessere che i cittadini manifestano per la mancata raccolta dei rifiuti i quali giacciono da giorni in diversi luoghi del paese. I soci del Circolo di Cultura hanno invitato alcuni cittadini nella loro sede per parlare del problema immondizia ed è stato rilevata ammirazione per l’unica associazione che ha preso a cuore il problema in mezzo all’indifferenza di tanti cittadini. Venerdì scorso prima dell’ordinanza l’immondizia della scuola del plesso “Leonardo Sciascia” è stata stata caricata su un camion di un genitore degli alunni, Giacomo Bonaffini, il quale si era stancato e mostrava preoccupazione per la salute degli alunni. L’immondizia, anche se distante e al sicuro, era presente all’interno della struttura e per il genitore era impensabile che gli alunni dovevano “convivere” con i sacchi dell’immondizia.