La polizia municipale adotterà tra pochi giorni lo “Street Control”. Il sindaco Accardi: ” C’è la possibilità di reprimere con efficacia alcune violazioni del codice della strada”

Stop ai furbetti non in regola con l’assicurazione auto e non solo. Dal prossimo 8 novembre entrerà in funzione nel Comune di Barrafranca il sistema “Street Control”: si tratta di un dispositivo di telecamere installate sul tettuccio delle auto della Polizia Municipale in grado di filmare i veicoli e registrarne le targhe per sapere in tempo reale, attraverso un collegamento con le banche dati del web, se l’auto è rubata o non in regola con il pagamento dell’assicurazione o con la revisione e inviare, con un tablet, le multe direttamente a casa. A essere “ispezionate” saranno prima di tutto le auto in sosta vietata, posteggiate sul marciapiede o in doppia fila, ossia l’infrazione più frequente e al tempo stesso quella più osteggiata da automobilisti e pedoni. Il sistema rappresenterà dunque un efficace deterrente contro questo tipo di infrazione.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato il sindaco di Barrafranca Fabio Accardi – è quello di aumentare la sicurezza per i cittadini e di migliorare la qualità della vita. Se non è possibile aumentare il numero di Vigili, la tecnologia ci può però aiutare e così abbiamo noleggiato dei sistemi di controllo con telecamera collegati al web. Il sistema ci dà anche la possibilità di reprimere con maggior efficacia alcune violazioni del codice della strada a cominciare da quelle che danno più fastidio ai barresi. Pensiamo a chi parcheggia l’automobile in seconda fila e impedisce alle altre macchine e alle persone di passare, a chi mette la macchina sul marciapiede e blocca i genitori con i passeggini e i disabili su carrozzella, oppure ancora a chi parcheggia su un incrocio e impedisce che la circolazione si svolga nel modo più sicuro. Per questo invito di cuore i cittadini a rispettare di più le regole del codice della strada per consentire a Barrafranca di tornare a essere una città civile e della quale essere orgogliosi. Mi dispiace se qualcuno prenderà la multa ma dobbiamo rispettare tutti e di più le regole”.
Il sindaco Fabio Accardi, con l’assessore alla Polizia Municipale, Vincenzo Pace, l’assessore Valerio Faraci e il comandante del Corpo della Polizia municipale Maria Costa, hanno partecipato a un test su una delle auto dotate del sistema Street control e, su un percorso di tre chilometri, sono stati una settantina i veicoli ripresi dalle telecamere. Tra questi, qualcuno senza revisione, e in sosta irregolare. Non è stata trovata alcuna macchina rubata e priva di assicurazione. I controlli, preavvisati ai cittadini, si faranno nei giorni di martedi, giovedì e sabato.