PIETRAPERZIA.  “Un anno di frontiera”.

angelo maddalena-min

PIETRAPERZIA. È l’ultima fatica letteraria, in ordine di tempo, del cantautore e scrittore pietrino  Angelo Maddalena. Il volume, 120 pagine, autoproduzione Malanotte. “Diari, appunti, impressioni sull’accoglienza incompleta dei migranti a Ventimiglia”. È il sottotitolo dell’opera. Il volume, costo 12 euro,raccoglie racconti appunti e diari che l’autore aveva scritto tra la primavera 2016 e l’estate 2017. È il periodo in cui lui ha abitato a due passi da Ventimiglia. Nel testo ci sono anche documenti più recenti scritti da altri collaboratori de “La Bottega del Barberi”. La “Bottega” è un blog in cui Angelo Maddalena pubblica da alcuni anni. “Sapere cosa è davvero accaduto a Ventimiglia – scrive nella prefazione Daniele Barberi – e la rete di leggi e di disinformazione che da anni si costruisce contro migranti e profughi aiuta a mettere nel nostro zaino mentale anche la buona memoria e può far venire voglia di andare oltre, di uscire dal mugugno e di agire”, “Ho scritto questo libro – dice Angelo Maddalena – in maniera urgente e necessaria”. Il testo è corredato da numerose fotografie e disegni a colori e in bianco e nero. Angelo Maddalena scrive e racconta storie della realtà anche con canzoni e monologhi teatrali. Maddalena, “cantastorie moderno”, secondo la definizione scritta nel risvolto di copertina del suo libro “Amico treno non ti pago”. Gaetano Milino