“Un si nni vò iri” toccante poesia sul coronavirus del prof. Alessandro Geraci

“Un si nni vò iri” toccante poesia sul coronavirus del prof. Alessandro Geraci

- in Barrafranca

 

Con questa poesia, afferma l’autore Prof. Alessandro Geraci, si conclude la sua partecipazione letteraria ad una vicenda che ha sconvolto il mondo e ciascuno di noi. “Vulissi pisari quantu na viscagghia, Essiri cchiù minutu di na ugghia”, Vorrei essere leggero quanto un fuscello, essere più piccolo di un ago, per presentarmi a voi senza dare disturbo, in punta di piedi, espressioni dialettali che indicano massimo rispetto nei confronti di chi si accinge a leggere ed ad ascoltare, si perché il prof. Alessandro Geraci, oltre ad averla scritta, recita la sua poesia.

La pandemia, che ha innescato dolorosi e non indifferenti effetti economici, sociali e psicologici, lascerà un segno duraturo ed indimenticabile perché ci costringerà a rivedere i nostri schemi mentali, a modificare i nostri sistemi relazionali costringendoci ad adeguarci a nuovi criteri di lavoro, a sviluppare  differenti rapporti di amicizia e ad elaborare una filosofia di vita, tutta da inventare, che tenga conto delle mutate condizioni con nuovi ideali, nuove attività e nuovi fermenti culturali.

Per quanto strano possa sembrare questo virus, nostro malgrado, è una rivoluzione, come tante ce ne sono state nel corso della storia dell’umanità, non cercata e soprattutto non voluta che ha messo a nudo le nostre fragilità e ha mostrato quanto vulnerabili siano il nostro modo di essere, la nostra vita comportamentale ed il nostro modo di pensare che dovrà abbandonare l’assuefazione abitudinaria ad uno sfrenato e pragmatico positivismo per lasciare spazio ad un relativismo che ridimenzionerà molte conquiste acquisite lungo il corso dei secoli e soprattutto dopo la rivoluzione industriale.

Questa esperienza, continua l’autore, è stata vissuta, come tutti, con grande sofferenza e soprattutto con la mente rivolta a quanti non hanno avuto la fortuna di superare la malattia. Le scene viste attraverso i mezzi di comunicazione oltre a renderlo partecipe di questi eventi tragici, lo hanno colpito nel profondo dell’animo suscitando una commozione che egli ha trasferito nelle sue poesie che diventano così anche narrazione storica di un momento in cui tutte le componenti della società si sono viste insidiate da un male che, allo stato dei fatti, non riesce a debellarsi.

Nei versi si presenta una umanità sbigottita, impaurita, indifesa e sola. Leggendo i componimenti poetici scorrono davanti ai nostri occhi le componenti di una società che, ciascuna nel proprio campo, cerca aiuto e soluzioni per questa complicata avversità che ci trova impreparati ed inermi.

Il Pontefice che invoca l’aiuto di Dio in quella solitudine e silenzio spettrali della piazza S. Pietro dove il cuore di ogni uomo aspira a ricongiungersi con l’eterno in questi momenti di paura ed estremo bisogno.

I politici che continuano nel loro immane sforzo di individuare soluzioni serie ed efficaci e si perdono nelle loro liti continue e sterili.

Gli scienziati che, colti alla sprovvista, si sforzano, nel tentativo di non allarmare la popolazione, di offrire delle spiegazioni che possano tacitare le paure che ormai sono evidenti in ciascun uomo.

E poi tutti i sentimenti che spontanei nascono guardando le vicissitudini della vita e le angosce di un mondo quotidiano, umile e indifeso e le miserie dell’animo umano.

Ed ecco che le emozioni si trasformano in commozione alla vista dei  sofferenti che affrontano il trapasso nel silenzio e nella solitudine, dei bambini che non possono essere padroni della loro gaiezza ed invadere con le loro grida le strade e le piazze, dei medici ed infermieri che assistono, rincuorano  i sofferenti e sostituiscono la presenza e l’amore dei loro parenti per rendere meno doloroso l’addio a questa vita, dei giovani che si vedono privati dei loro incontri che la natura loro destina.

Ed infine la donna vista soprattutto nella sua natura e ieraticità di madre, datrice di vita, legata al figlio per il quale rivolge al Signore toccanti preghiere, volte a preservarlo da infausti destini. Toccante il grido di dolore 20) “Pigghiativi a mia o Signuruzzu, Lassati stari vivu u ma curuzzu”, “Prendete me, oh Signore, lasciate vivo il mio piccolo cuore”.

Il tutto l’autore l’ha voluto esporre nel dialetto barrese che meglio della lingua italiana riesce a dare la cifra dell’animo umano non foss’altro perché il dialetto è la lingua materna e la vera espressione della identità geografica mentale e culturale di un popolo.

Affermare questi principi e coltivarne la difesa e la diffusione è il compito naturale che ognuno di noi dovrebbe portare avanti per evitare una massificazione che ci sta privando della nostra sicilianità famosa nel mondo.

ASCOLTA LA POESIA

“ UN SI NNI VO IRI”
(3° Poesia sul corona virus)

1 Vulissi pisari quantu na viscagghia
Essiri cchiù minutu di na ugghia
Ppi vèniri ancora a voscia prisenza
Ccu tantu garbu e tanta riverenza

2 Chi va ia diri cchiù di ssu gran cani
Chi nna scurzatu iorna e simani?
Ci vo un miraculu di tutti i santi
Quantu a ccussì nnu livammu davanti.

3 Ma quantu pari chi si nna va iutu
Ammeggiu ntuttu u munnu ha ncarnuffutu
E nuddu cchiù sapi s’avimmu spranzi
Di turnari a i nusci antichi usanzi.

4 Ma ssu “chiaviddu” ancora u nna sprutu
e va strisciannu nsutta mutu mutu.
E c’è cu dici chi chissu camina
Vicinu di l’Italia si rimina

5 Quannu u “Cruna virdi” llintà a corda
scapparu comu mula di la stadda
inchìru i spiaggi, i stradi ie curtigghia
ccu festi e compleanni senza brigghia

6 Nuddu a avutu tanticchia di pacinzia
e nuddu ccià vulutu dari adinzia.
Nt’ottubri simmu mali cumminati
e già pigghiammu i primi timbulati.

7 Si ie a cussì na ma teniri u culu
Pirchì chissu cacìa comu un mulu.
Chissu ie mulu e figghiu di buttana
Nni vo nfilari arriri dintra a tana.

8 N’atra vota a mma finiri nti gargi
cumu si fossimu armali sarbaggi?
Si n’atra vota ccumenza ssu mali
cchiù un si pò pisciari fora rinali.

9 A vrità chi simmu mali nsignati
a i sacrifici un simmu abituati.
Nculu di l’atri a spina ie na rosa
ntu nusciu guai a chiddu chi ccia posa

10 Veru iè chi tutti simmu scantati
ma ie daveru ch’un simmu malati.
Facimmuni curaggiu e cummattimmu
ie drizzammucci a ssu curnutu u immu

11 Nuatri a mma truvari l’armi giusti
ppi sarvàrini a panza e tutti i custi
prima chi chissu ni pigghia ppi fissa
e nni manna dda banna senza missa.

12 Ma a bedda vrità u nna sapi nuddu
Senza sapillu nnu purtammu ncuddu.
Ie ss’un truvammu subitu u vaccinu
mbriachi mma ristari senza vinu.

13 Ntra d’iddi si sciarrianu ssi scienziati
Comu tanti carusi sfacinnati.
I un sugnu pirsuasu, ma cunfusu
comu si fossi sceccu e carusu.

14 Macà i politici su cchiffarati
a circari di passari i iurnati
ma ogni iurnu c’è sempri na sciarra
pirchì u sò cori è fattu di limarra

15 Di fissarìi nna nu inchiutu i scianchi.
Bedda madri, ormai simmu stanchi!
Immu circannu tanticchia di paci
ppi starinni ccu chiddu chi nni piaci.

16 U Papa pari un Cristu a culonna
Dici cosi giusti e nun si sonna
E nuddu cci senti di ssa uricchia
e ognunu sta chiusu nta so nnicchia

17 Ma a vita si pigghia comu veni
Ccu tuttu u mali e ccu tuttu u beni
E pacinzia si tuttu u nni cala
“Ma morti un ci sia e guai ccu a pala”

18 Ssu mali si pigghiava l’anziani
Ora si pigghia picciutti e sani
E nun talìa mancu i piccidduzzi
Biddi ntu cori e duci nti l’ucchiuzzi

19 I matri scantati vanu priannu
Pirchì ppi figghi un vunu aviri dannu
Ppa mamma u figghiu ie sempri picciliddu
Fina chi campa pensa sempre ad iddu

20 A una ci murì u so figghiu duci
Si sintì na Madonna sutta a cruci
“Pigghiativi a mia o Signuruzzu
Lassati stari vivu u ma curuzzu”

21 “Sciatu, sciatuzzu mia, figghiu vilunnu
Sula mi lassi e ti nni vai o funnu”
Ccu cori fracassatu di ssi dulura
Ciangiva idda, u cilu e tutti i mura.

22 Sgriddava l’ucchi ie sbattiva a testa
Vuliva ppi d’idda na morti lesta.
Muta ciangì e si vutà a dda banna
E cci cantà a cchiù bella ninna nanna.

23 Ciangiru tutti ppi ssu carusiddu
ncapu ddu rraccamatu linzuliddu.
E siddu un ciangimmu ppi ll’armi nnuccenti
Umini un simmu, un simmu nenti!

24 Di cca nna cca, vi iuru, chi un parru
Sulu e mutu mi nni staiu e mi ntabarru
Nni taliammu ognunu u nusciu immu
Ie i disgrazii nusci nni ciangimmu

25 Scusatimi, si vaiu disturbatu.
U nnu fazzu cchiu ssu gran piccatu.
Priu u Signuri e spiru nta furtuna
chi ssu mulu u nni rumpi cchiù i cugghiuna

You may also like

ENNA. GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE IL CONVEGNO “LA MENTE TRA LE NUVOLE”,

Organizzazione a cura dell’istituto Superiore per le Scienza