Acqua pubblica, Depositate 3500 firme di cittadini barresi

Ferrigno-sindaci-siracusa

All’Ars è iniziata la “battaglia” per l’acqua pubblica e oggi è stato presentato anche un emendamento da parte dell’on. Luisa Lantieri sui comuni che non hanno mai ceduto le proprie reti agli Ato. Su quest’ultimo punto ancora la discussione è aperta e l’assemblea regionale inizia la discussione sui 15 articoli che dovranno riformare il sistema idrico integrato siciliano e che sancisce il principio dell’acqua come bene pubblico, come hanno anche deciso gli italiani nel referendum del 2011. La battaglia per l’acqua pubblica è sostenuta anche a Barrafranca grazie al comitato siciliano con il coordinamento provinciale di cui presidente Carlo Garofalo mentre referente locale è Angelo Ferrigno. Le 3500 firme sono state raccolte nel solo comune di Barrafranca che è il solo comune della provincia a non aver ceduto le reti idriche all’Ato nonostante le diffide della Regione Siciliana. ” Queste firme – afferma il referente comunale Angelo Ferrigno, che da sindaco ha sostenuto le battaglie sull’acqua pubblica con diversi sindaci siciliani – sono state consegnate sia all’assessorato regionale all’Energia e poi anche all’onorevole Lantieri per continuare all’Ars una battaglia in cui tutti i siciliani sono concordi. Ringrazio tutti i cittadini barresi che hanno contribuito alla raccolta delle firme”. Oltre a tanti amici Ferrigno è stato collaborato da Benedetto Salvaggio, responsabile locale di Assoconsumatori.

LA PIU BELLA MUSICA 70 80 90

radio luce classics

Cerca per categoria

Cerca per data

Agosto 2015
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

ARCHICIO MESI