ASP Enna. Progetto Miglioramento del benessere negli Operatori della Polizia di Stato
Secondo incontro formativo del progetto “Miglioramento del Benessere negli operatori della Polizia di Stato” presso i locali della Polizia di Stato, siti a Enna Bassa in Contrada Baronessa. L’attività si inserisce nella cornice del Piano Regionale di Prevenzione 2020/2025, con specifico riferimento al Programma Predefinito PP03, di cui è Referente il dott. Ermanno Vitale, Direttore dello S.Pre.S.A.L.
Il progetto, coordinato dalla dott.ssa Eleonora Caramanna, Coordinatore Aziendale del Piano, ha riscosso grande interesse e partecipazione da parte degli operatori della Polizia di Stato. Il primo incontro è stato avviato con i saluti Istituzionali del Questore di Enna, Dott. S. Fazzino, del Direttore Sanitario dell’Asp di Enna, Dott. E. Cassarà e del Medico U.S.P. della Questura di Enna, Dott.ssa L. Galtieri. Nel corso dell’incontro di giorno 09/12/2024 sono state affrontate diverse tematiche nell’ottica della Promozione della cultura della salute e del benessere psico-fisico.
Il dott. Angelo Sberna, delegato CONI e Presidente Medici Sportivi Ennesi, ha trattato la tematica dell’esercizio fisico e prevenzione, sottolineando l’importanza di adottare sani stili di vita. A seguire la dott.ssa C.Murè, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, ha presentato la relazione dal titolo “Conoscere e riconoscere l’ansia: segnali, sintomi, disturbi e trattamento”. Ermanno Vitale, Direttore dello S.Pre.S.A.L., ha affrontato la problematica dello stress correlato al lavoro mentre la dott.ssa M. Cannarozzo, Dirigente Psicologo presso il Ser.T di Enna è intervenuta proponendo strategie e tecniche di gestione dello stress, mirate a favorire il benessere fisico e mentale.
La giornata formativa è stata conclusa dalla relazione presentata dal dott. V. Restivo, Direttore del SIAN, che ha affrontato il tema della sicurezza alimentare. I lavori sono stati moderati dalla Dott.ssa L. Galtieri.
In data 27/01/2025, si è tenuto il secondo incontro formativo, avviato dai saluti istituzionali del Vicario del Questore di Enna, il Dott. Alessandro Milazzo e del dirigente Medico la Dott.ssa L. Galtieri, che ha moderato i lavori. Sono state presentate diverse relazioni in merito alla prevenzione e alla promozione della salute. Nello specifico, il dott. Vincenzo Restivo ha presentato la relazione dal titolo “Il Percorso Preventivo, Diagnostico, Terapeutico e Assistenziale per il trattamento del sovrappeso e obesità”.
A seguire, il dott. Calogero Russo, Direttore Farmacia Territoriale, e il dott. Mario Giuffrida, Dirigente Farmacista, hanno trattato la tematica inerente “L’Antibiotico Resistenza: un’emergenza sanitaria da contrastare”. Sono seguite le relazioni della dott.ssa Ornella Blanca, Responsabile del Centro Gestionale Screening, che ha trattato il tema della salute partendo dalla prevenzione, e degli operatori sanitari del Ser.T di Enna e Nicosia, la dott.ssa M. Cannarozzo, la dott.ssa R. Calandra e la dott.ssa J. Lo Vetri che hanno trattato diverse tematiche inerenti l’area delle Dipendenze, con specifico riferimento al “Tabagismo e alle Dipendenze Comportamentali”.
Ha chiuso i lavori il dott. Franco Belbruno, Responsabile Servizio Epidemiologia e Vaccinazioni, esponendo i vantaggi e i benefici della vaccinazione e presentando agli operatori una panoramica del calendario vaccinale proposto dall’ASP di Enna.