Terremoto tra SICILIA e CALABRIA, scossa di magnitudo 4.8 Richter

Immagine-2025-02-07-170133-690x362

Alle ore 16:19 di venerdì 07 febbraio 2025 si è verificato un evento sismico di magnitudo stimata dall’INGV tra 4.8 e 5.3 avvertito nettamente dalla popolazione calabrese e siciliana a Catania, Palermo, Messina, Reggio Calabria. A Cefalù e a Capo d’Orlando la gente è scesa in strada. Da alcune stime si registra che sia stato avvertito anche a Enna e Caltanisetta (dati ancora in fase di accertamento).

L’epicentro è stato nel mar Tirreno, al largo delle isole Eolie e in particolare tra Alicudi e Filicudi, a una profondità di 17 chilometri. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato altre tre scosse sempre nella stessa zona di mare: alle 16.40 di magnitudo 2.7 a una profondità di 7 km, alle 16.42 di magnitudo 2.5 a una profondità di 4 km e alle 16.48 di magnitudo 2.9 a una profondità di 7 chilometri.

Al momento, non sono stati segnalati danni a persone o strutture anche se le verifiche sono in corso.

I dati sono costantemente aggiornati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia sul sul sito INGV RITA BEVILACQUA