PIETRAPERZIA Mozione a sosteno dei forestali siciliani da “Insieme per Pietraperzia” e da “Noi Pietraperzia”

Il documento, promosso dai due gruppi politici consiliari, verrà diffuso anche tra gli altri consiglieri comunali perché venga firmato, presentato in maniera unitaria e trattato al primo consiglio comunale utile. Questo il testo integrale del documento: “RELAZIONE A SOSTEGNO DEGLI OPERAI FORESTALI DELLA REGIONE SICILIANA. Premessa. Noi, Consiglieri Comunali, intendiamo esprimere la nostra piena e incondizionata solidarietà agli operai forestali della Regione Siciliana, da anni in attesa del riconoscimento dei propri diritti e della legittima stabilizzazione lavorativa. Attraverso questa relazione, ci proponiamo di formalizzare un’azione congiunta volta a sensibilizzare l’opinione pubblica e a sollecitare interventi concreti da parte delle istituzioni competenti. Considerato che: La questione della stabilizzazione dei lavoratori forestali siciliani costituisce una delle molteplici contraddizioni del lavoro saltuario in Italia e merita la massima attenzione del Consiglio Comunale, dal momento che numerosi operai forestali risiedono nel nostro territorio e contribuiscono in maniera determinante alla tutela ambientale. Rilevato che: Questi lavoratori garantiscono un servizio essenziale per la salvaguardia del patrimonio boschivo, la prevenzione degli incendi e la tutela del territorio. Tuttavia, sono costretti a operare in una condizione di costante precarietà, privi delle necessarie garanzie occupazionali e di una prospettiva stabile per il proprio futuro professionale. Nonostante le ripetute promesse istituzionali e gli impegni assunti nel corso degli anni, la situazione non ha registrato progressi significativi. Gli operai forestali continuano a essere impiegati con contratti a termine, con pesanti ripercussioni non solo sulla loro dignità professionale e sulla stabilità economica delle loro famiglie, ma anche sulla qualità e sull’efficacia dei servizi erogati alla collettività. Impegni dell’Amministrazione Comunale Alla luce di quanto esposto, i Consiglieri Comunali si impegnano a: 1. Sostenere attivamente la mobilitazione degli operai forestali siciliani, riconoscendo la piena legittimità delle loro rivendicazioni; 2. Diffondere informazioni sulla loro condizione lavorativa al fine di sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla criticità della situazione; 3. Esercitare pressioni sulle autorità regionali e nazionali affinché si pervenga, nel più breve tempo possibile, a una soluzione strutturale e definitiva del problema; 4. Promuovere un dialogo costruttivo tra le parti coinvolte per individuare soluzioni praticabili e sostenibili nel lungo periodo. Motivazioni del nostro sostegno Il ruolo degli operai forestali è imprescindibile per la tutela e la conservazione del patrimonio boschivo siciliano, la prevenzione degli incendi, la salvaguardia del territorio e la lotta al dissesto idrogeologico. L’assenza di una stabilità occupazionale per questi lavoratori non solo compromette i loro diritti fondamentali, ma incide negativamente anche sull’efficacia dei servizi essenziali da loro svolti, con conseguenze potenzialmente gravi per la sicurezza del territorio e la prevenzione dei rischi ambientali. Richieste alle istituzioni. Chiediamo con fermezza:
● Il riconoscimento dell’esperienza e delle competenze maturate dagli operai forestali nel corso degli anni;
● Un impegno concreto e tempestivo da parte delle istituzioni regionali e nazionali per porre fine, in via definitiva, alla piaga del precariato nel settore forestale.
Conclusioni
Riteniamo che la tutela dei diritti dei lavoratori e la salvaguardia dell’ambiente debbano costituire priorità inderogabili dell’azione politica e istituzionale. Per tali ragioni, come Consiglieri Comunali, ci facciamo promotori di questa iniziativa e sollecitiamo un intervento immediato e risolutivo da parte delle autorità competenti”. GAETANO MILINO