PIETRAPERZIA. Inaugurata la mostra “Passio Domini”.

Si tratta della esposizione di una ventina di manufatti in 3D. La mostra, nei locali della Società Combattenti e Reduci di Piazza Vittorio Emanuele, 24, la si può visitare tutti i giorni fino al 26 aprile 2025 dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 17,30 alle ore 20,30. Le opere realizzate dal gruppo “Liberi Artisti” delle città di Enna, San Cataldo, Caltanissetta, Pietraperzia. I loro nomi: Santina Balsamo, Marko Cosentino, Santo Di Fina, Vincenzo Inserra, Danilo Reitano, Enzo Vasta, Rino Zuzzé, Marko Cosentino è arciprete a Villalba. Al centro della sala, l’abito della Madonna de “L’Ancuntru” della domenica di Pasqua. In esposizione pure gli abiti confraternali delle due confraternite “Maria Santissima del Soccorso” e “Preziosissimo Sangue di Cristo”, i cui Governatori sono rispettivamente Giuseppe Maddalena e Filippo Rizzo. Tra le opere in esposizione anche Lu Signuri di li fasci” realizzato da Santino Privitera e il relativo crocifisso opera di Mattia Giuliano. Salvatore Barino e Mimmo Nocilla hanno esposto alcune loro pitture. Alla inaugurazione presenti numerose persone tra cui il sindaco Salvuccio Messina, l’assessore Carlo Falzone oltre a Giuseppe Micciché e a Mariella Tamburello, rispettivamente presidente e vicepresidente del consiglio comunale. Presente pure Michele Corvo, ex assessore comunale di Pietraperzia. Prima del taglio del nastro, ci sono stati gli interventi di Vincenzo Inserra, del sindaco Salvuccio Messina e di don Giovanni Bongiovanni, parroco di “Santa Maria di Gesù”. Vincenzo Inserra: “Le 17 scene in esposizione percorrono l’intera vita di Nostro Signore”. “La prima mostra realizzata nel ex convento “Santa Maria di Gesù” circa sedici anni fa su input dell’allora Assessore della Giunta Caterina Bevilacqua Michele Corvo. Ora ho riflettuto e organizzato, insieme ai miei collaboratori, questa mostra della Passione, Morte e Resurrezione di Gesù Cristo”. Salvuccio Messina: “Sono profondamente soddisfatto per questa iniziativa portata avanti da Enzo Inserra, dalla associazione Liberi Artisti e da altri artisti che hanno messo a disposizione le opere realizzate in maniera magistrate dalle proprie maini. Il sindaco ha detto ancora: “Speriamo che questa semina possa dare i suoi buoni frutti Ho accettato con immensa soddisfazione l’invito a realizzare questa mostra”. E ha concluso: “Questa esposizione sia l’inizio per attirare a Pietraperzia persone anche da altri paesi considerato pure che, quest’anno, abbiamo fatto molta pubblicità per promuovere la Settimana Santa di Pietraperzia e il suo territorio. Da non dimenticare l’illuminazione artistica sulle facciate delle varie chiese cittadine” Don Giovanni Bongiovanni: “E’ con grande gioia che diamo inizio a questa mostra anche grazie alla competenza e al fervore di quanti l’hanno realizzata”. Il nastro tagliato dal sindaco Salvuccio Messina. GAETANO MILINO

























