PIETRAPERZIA. Statale 640 Dir. Divieto di transito per i mezzi di peso superiori a 44 tonnellate.

divieto di transito Pietraperzia

Il provvedimento si è reso necessario per effettuare dei controlli sull’arteria. La strada in questione collega, con un tracciato di 15 chilometri, Pietraperzia a Caltanissetta.  Il percorso alternativo, per i mezzi “off limits” sulla 640 Dir, è la statale 191 Pietraperzia Barrafranca e la statale 560 Pietraperzia Bivio Caulonia-Capodarso. Il nuovo percorso è più lungo, rispetto a quello della 640 Dir, di una decina di chilometri all’andata e di altrettanti al ritorno. Prima di immettersi sulla bretella Pietraperzia Caltanissetta – SS 640 Dir – si incontra il segnale di divieto di transito per i mezzi di peso superiore a 44 tonnellate. Un altro segnale, con l’indicazione “direzione obbligatoria” e la sagoma di un camion, è collocato all’inizio di viale Libertà di Pietraperzia, nella parte bassa del paese, che coincide con la statale 191 Pietraperzia Barrafranca. 

Sopra il segnale “Direzione Obbligatoria”, è collocata una tabella con la scritta “Dir A 19 Caltanissetta 44 tonnellate”. La statale 640 Dir Pietraperzia Caltanissetta era stata aperta al traffico l’otto ottobre 2008. Dopo dieci anni, il 2 novembre 2018, era stata chiusa al traffico, per una frana sul Viadotto “Villano I”. Dopo i lavori di risanamento, era stata riaperta il 6 giugno 2023.  La nuova riapertura dopo circa quattro anni e mezzo dal 2 novembre 2018. La statale 640 Dir Pietraperzia Caltanissetta accorcia le distanze fra i due centri di una decina di chilometri e si trova in una posizione strategica visto che collega Pietraperzia a Caltanissetta e alla Valle dei Templi di Agrigento. GAETANO MILINO