Comunicati Stampa NISCEMI: suggestivo flashmob multietnico per richiamare l’attenzione su Gaza e sulle guerre in corso e imminenti. Rita Bevilacqua 4 Marzo 2024
Civico 49 Il Salotto artistico-letterario “Civico 49” rende omaggio al suo fondatore GAETANO VICARI Rita Bevilacqua 26 Febbraio 2024
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- l’antico detto “Dopu cà a Sant’Aita a rubbaru, ci ficiru i potti di ferru” Rita Bevilacqua 12 Gennaio 2024
Cultura Gela Piazza Armerina Aidone Enna ospiti del SALONE MONDIALE DEL TURISMO-TORINO dal 21 al 23 settembre 2023 Rita Bevilacqua 15 Settembre 2023
Barrafranca Origine e sviluppo della devozione a MARIA SS. DELLA STELLA, compatrona di Barrafranca Rita Bevilacqua 2 Settembre 2023
Cultura MAGICO MEDIOEVO-rievocazione storica a San Michele di Ganzaria (CT) Rita Bevilacqua 7 Agosto 2023
Religione L’antica pratica devozionale di pregare rivolti verso oriente Rita Bevilacqua 29 Luglio 2023
Barrafranca U pani di “Santruscianniru”- il pane antropomorfo offerto al Santo patrono di Barrafranca Rita Bevilacqua 3 Maggio 2023
Barrafranca Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- “Luni santu, Marti santu…” l’antica orazione-scongiuro dei ciarmavermi siciliani. Rita Bevilacqua 21 Marzo 2023
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità-“Il pappagallino indovina ventura” Rita Bevilacqua 30 Giugno 2022
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità-L’antica tradizione della “Cuccìa”, il grano bollito che si consuma in onore di Santa Lucia Rita Bevilacqua 12 Dicembre 2021
Cultura Sicilia Convegno internazionale di studi “Il teatro e la festa. Il tempio, la piazza, la scena” Rita Bevilacqua 12 Novembre 2021
Barrafranca Tradizione “I paggetti di sant’Antonio” antica tradizione popolare dedicata a sant’Antonio di Padova Rita Bevilacqua 11 Giugno 2021