Cultura Religione La devozione popolare dei giorni della settimana ai Santi Rita Bevilacqua 18 Giugno 2020
Barrafranca La Storia di Barrafranca L’epidemia di “meningite cerebro-spinale” che colpì Barrafranca nel 1929 Rita Bevilacqua 1 Giugno 2020
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- L’antico detto: “Pira nun facisti e miraculi vò fari?” Rita Bevilacqua 28 Maggio 2020
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- Le fave e il loro significato simbolico di legame trai i vivi e i morti Rita Bevilacqua 19 Maggio 2020
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- I rituali festivi nella cerimonialità agraria al SS. Crocifisso del 3 Maggio Rita Bevilacqua 3 Maggio 2020
Tradizione L’antica festa liturgica del 3 maggio: festa della Santa Croce Rita Bevilacqua 3 Maggio 2020
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- I Diavoli di maggio ossia i VENTI che soffiano del mese di MAGGIO Rita Bevilacqua 1 Maggio 2020
Barrafranca Settimana Santa Barrafranca SETTIMANA SANTA BARRESE: gli scatti della fotografa Massimiani Rita Bevilacqua 7 Aprile 2020
Siciliani e Sicilianità Siciliani e Sicilianità- L’antico detto siciliano “I tri brillanti quaranta jorna tira avanti” Rita Bevilacqua 3 Aprile 2020
Barrafranca La Storia di Barrafranca “Il Morbo della Spagnola” che colpì Barrafranca nell’estate 1918 Rita Bevilacqua 8 Marzo 2020
Civico 49 Il Salotto artistico-letterario “Civico 49” presenta l’ultimo romanzo di Diego Aleo dal titolo “Mezzo dollaro d’argento”. Rita Bevilacqua 1 Marzo 2020
Barrafranca Civico 49 Il Salotto artistico-letterario “Civico 49”al Lounge Bar “94012” Rita Bevilacqua 26 Febbraio 2020
Barrafranca Carnevale 1966 “I PIGNATUNA”: storia del rilancio dell’antica tradizione barrese Rita Bevilacqua 21 Febbraio 2020