Attualità Da Tantestorie, mercoledì 10 luglio, la presentazione di “Mafia & Droga” (Mediter Italia edizioni) Gaetano Milino 8 Luglio 2024
Attualità PALERMO. Da X Factor alle serie televisive “Skam Italia” e “Summertime, arriva in piazzetta Bagnasco Ludovico Tersigni Gaetano Milino 7 Luglio 2024
Barrafranca 8 luglio 1960: il Centro Studi Pio La Torre partecipa alla manifestazione, ricordandolo come giorno della memoria ma anche funesto per la nostra democrazia Radioluce 5 Luglio 2024
Attualità l Conservatorio A. Scarlatti di Palermo sposa la musica leggera d’autore di Aida Satta Flores. Radioluce 27 Maggio 2024
Attualità Politica e Malaffare. Centro Studi Pio La Torre: “La strada da percorrere ce l’hanno indicata uomini che hanno creduto in una missione di alto valore etico e morale” Radioluce 18 Aprile 2024
Attualità PALERMO. 42° anniversario assassinio Pio La Torre e Rosario Di Salvo.Martedì 16 aprile il via agli eventi, arricchiti dalla grandepartecipazione delle scuole in vista del 30 Aprile. Gaetano Milino 15 Aprile 2024
Salute Fwd: “Giornata Mondiale del Parkinson 2024”. In 120 hanno partecipato alla “Run & Walk for Parkinson”, organizzata da APiS, dimostrando che niente è impossibile Gaetano Milino 14 Aprile 2024
Cultura Palermo, al via Corso “1943, la Guerra in Sicilia: le incursioni, lo sbarco, le conseguenze” Rita Bevilacqua 5 Aprile 2024
Sicilia “Giornata Mondiale del Parkinson 2024”. Con “Run & Walk for Parkinson”, grazie ad APiS, domenica 7 aprile si corre e passeggia Radioluce 3 Aprile 2024
Cultura Palermo. “30 Libri in 30 Giorni”: si presenta il volume di Pietro Massimo Busetta “La rana e lo scorpione. Ripensare il Sud per non essere né emigranti né briganti” Radioluce 24 Marzo 2024
Comunicati Stampa La memoria diventa progettualità futura con “Nicolaid. 1° Festival della cooperazione sociale”, promosso dall’A.P.A. Onlus Radioluce 19 Marzo 2024
Comunicati Stampa Progetto Educativo Antimafia. Promossa dal Centro Studi “Pio La Torre, Radioluce 10 Marzo 2024
Sport SPORT. Lorenza Blandi vince anche la seconda prova del campionato regionale di cross. Alessio Tummino 29 Gennaio 2024
Comunicati Stampa “Noi siamo quelli che stavamo cercando”. Parte la protesta degli agricoltori e allevatori siciliani. Gaetano Milino 20 Gennaio 2024
Sicilia Prosegue il “Progetto educativo antimafia” del Centro Studi Pio La Torre. Cybercrime, droga e nuove frontiere della criminalità il tema del quale si parlerà giovedì 18 gennaio Radioluce 16 Gennaio 2024
Sicilia PALERMO. Andrà in scena il 20 e 21 novembre al Teatro Massimo di Palermo l’opera “La Sirena di Palermo” Radioluce 6 Gennaio 2024
Comunicati Stampa PALERMO.Convegno regionale su: “Sogni e strategie comuni per affrontare le nuove sfide in Sicilia” Alessio Tummino 28 Novembre 2023
Sicilia Palermo. “Sogni e strategie comuni per affrontare le nuove sfide in Sicilia”, Casa Salesiana “Gesù Adolescente” – Sabato 25 novembre 2023 Radioluce 20 Novembre 2023
Attualità Monreale, Convegno su: “Patrimonio boschivo tra disastri ambientali e assenza di tutela” promosso da BCsicilia Radioluce 26 Ottobre 2023
Sicilia Il Centro Pio La Torre piange la scomparsa di Angelo Meli, direttore del Centro Pio La Torre Radioluce 29 Settembre 2023
Sicilia Al via le Giornate Europee del Patrimonio. Dal 18 settembre al 2 Ottobre con l’associazione “Faro Convention Citizens of Europe” e Antonio Presti Gaetano Milino 16 Settembre 2023
Sicilia Due appuntamenti in provincia di Palermo e Caltanissetta per parlare dibeni confiscati alla criminalità mafiosa con il libro di Rosa Laplena. Gaetano Milino 14 Settembre 2023
Sicilia GDF ROAN PALERMO. Bloccato peschereccio tunisino per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e convalidato il fermo di indiziato di delitto per i membri dell’equipaggio. Gaetano Milino 19 Agosto 2023
Sicilia Dipendenze patologiche: Loredana Introini, presidente del Centro Studi “Pio La Torre”, “grazie al lavoro di una rete territoriale nasce il disegno di legge presentato oggi all’ARS” Radioluce 25 Luglio 2023
Sicilia Danni provocati dal caldo torrido nel comparto vitivinicolo e uva da tavola. Il presidente della Cia Sicilia Graziano Scardino: “Chiediamo al governo regionale la dichiarazione dello stato di calamità” Radioluce 25 Luglio 2023
Agricoltura Sicilia Il maltempo sta compromettendo il raccolto delle colture primaverili-estive. Scardino (presidente Cia Sicilia) scrive all’assessore Sammartino: “Attivare tutte le misure legislative ed i fondi per il ristoro dei danni” Radioluce 22 Maggio 2023
Comunicati Stampa I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Palermo presentano il consuntivo dell’attività operativa del 2022 Gaetano Milino 15 Maggio 2023